Il carcinoma squamocellulare è una delle neoplasie più comuni negli esseri umani e insorge solitamente dalla moltiplicazione incontrollata di cellule maligne derivanti dall'epitelio. Può svilupparsi in un ampio numero di organi e tessuti, tra cui la cute, le labbra, la bocca, l'esofago, la vescica urinaria, la prostata, i polmoni, la vagina e la cervice uterina, tra gli altri. Nella forma cutanea l'immunosoppressione e l'esposizione alla luce solare sono fattori di rischio noti.