Solitamente, le estremità delle papille vengono rimosse dallo strofinio col cibo ma talvolta diventano molto più lunghe del normale, facendo sì che la lingua appaia pelosa. Il tessuto in eccesso può essere macchiato dal cibo o dal tabacco, diventando giallastro, marrone o nero.
La lingua nera villosa è una variante rara della lingua che è caratterizzata da una superficie di rivestimento della lingua scura e pelosa.
La lingua nera villosa è causata da un'estensione delle papille filiformi della lingua, risultato di un'aumentata corneificazione (ipercheratosi). Solitamente le estremità delle papille sono consumate dal passaggio del cibo. L'ipercheratosi può essere stimolata da irritanti comuni, tra cui il catrame, farmaci (antibiotici) o un uso intensivo di collutori. Si discute se anche una carenza di niacina possa esserne la causa. Anche la dieta sembra avere un ruolo nello sviluppo della lingua villosa. La colorazione è probabilmente dovuta al cibo o a batteri.