(così chiamato in onore del patologo Friedrich Albert von Zenker 1825-1898)Il diverticolo di Zenker è un diverticolo faringeo localizzato tra l'ipofaringe e la colonna vertebrale. Si estroflette a livello del triangolo di Killian ed è considerato un "falso diverticolo" (pseudodiverticolo).
Il diverticolo di Zenker causa disturbi del passaggio faringo-esofageo. I pazienti affetti da tale patologia si lamentano inizialmente di disfagia. Più frequentemente si ha rigurgito di cibo. Con l'aumento delle dimensioni del diverticolo di Zenker si manifesta una sensazione di "bolo" a livello del collo (sensazione di corpo estraneo). Talvolta si ha anche una grave alitosi in associazione a tale quadro clinico.
Video endoscopico: Zenkersches Divertikel
Fonte: Endoskopie-Atlas/Albertinen-Krankenhaus