Angio-RM di un paziente che presenta un ampio groviglio di vasi sanguigni anomali all'interno dell'encefalo (*), una cosiddetta malformazione arterovenosa (MAV).
La fornitura di sangue per l'encefalo origina da coppie di arterie carotidi e arterie vertebrali a livello del collo. Questi quattro vasi sanguigni proseguono all'interno della scatola cranico e si dividono nelle arterie cerebrali anteriore, media e posteriore che forniscono nutrienti ed ossigeno alle diverse porzioni dell'encefalo. Questi vasi sono interconnessi tra loro alla base dell'encefalo attraverso un gruppo di arterie che prende il nome di circolo arterioso del Willis. Le vene principali all'interno della scatola cranica, i seni venosi durali, raccolgono il sangue che รจ passato all'interno dell'encefalo. I vasi sanguigni possono dare sintomatologia quando il loro lume si allarga o si restringe, o si occlude, o fornendo malformazioni vascolari all'interno o attorno all'encefalo.
Fonte dell'immagine: Google Knol (Distribuita sotto i termini della licenza Creative Commons Attribution.)