Una bambina di 7 anni si è presentata al pronto soccorso dopo ingestione di un corpo estraneo. Un'iniziale radiografia del torace mostra un corpo estraneo a livello di T8. Non si notava cambiamento nella posizione del portachiavi di Topolino (Mickey Mouse) dopo 8 ore. Assenza di pneumomediastino o pneumotorace. Le vie aeree erano libere. Alla fine il corpo estraneo venne recuperato tramite esofagoscopia.
L'ingestione di corpi estranei nei bambini è una comune causa di presentazione al pronto soccorso. Se non rimossi, materiali metallici o caustici (ad esempio, batterie) possono erodere l'esofago, causando ulcerazioni o anche perforazioni dell'organo.
Se passati a livello dello stomaco, la maggior parte dei corpi estranei arrotondati causano pochi problemi. Le più comuni localizzazioni dei corpi estranei a livello dell'esofago sono: (a) il muscolo cricofaringeo, (b) il restringimento aortico o (c) la giunzione gastroesofagea. Esaminazioni di controllo sono fondamentali per controllare l'avvenuto passaggio dei corpi estranei, specialmente qualora essi siano appuntiti, lunghi, irregolari o frastagliati.
Il caso Orbital Foreign Body è per gentile concessione del Dott. Laughlin Dawes, Radiopaedia.org. Fonte: Swischuk, L. Emergency Radiology of the Acutely Ill or Injured Child, 2nd edition 1986. Chapter 2 “Abdomen” p283-289. Credit: Dr. Lily Wang