Con il termine "acantocita" ci si riferisce ad un globulo rosso dalla forma appuntita, o che mostrano diverse proiezioni spinose anormali. Queste cellule sono ruvide e irregolarmente dentellate, assomigliando in un qualche modo a stelle a più punte. Si possono osservare su strisci di sangue provenienti da pazienti affetti, tra le altre, da abetalipoproteinemia, epatopatie, corea-acantocitosi, sindrome di McLeod o diverse patologie neurologiche ereditarie, come la neuroacantocitosi.