Questa immagine al microscopio elettronico a scansione (SEM) mostra una visione ravvicinata di un gruppo di eritrociti intrappolati all'interno di una matrice fibrinosa sulla superficie luminale di un catetere vascolare a permanenza, ingrandita 7766 volte. In questo caso il catetere a permanenza si trattava di un tubo che era stato lasciato in loco, creando un accesso aperto direttamente all'interno di un vaso sanguigno. Alcuni degli eritrociti sono raggruppati in una pila conosciuta con il nome di rouleaux. Si veda PHIL 7138 per una versione in bianco e nero dell'immagine SEM.
Si può notare la forma cellulare biconvessa di ogni eritrocita, che aumenta la superficie di queste cellule ripiene di emoglobina, favorendo perciò un maggior grado di scambi gassosi, la principale funzione in vivo dei globuli rossi. Nella loro fase adulta, queste cellule non hanno alcun nucleo. Quelli che nell'immagine sembrano essere pezzi irregolari di detriti sono in realtà aggregati di fibrina che, quando posti all'interno di un organismo vivente, sono componenti chiave del processo di formazione del coagulo sanguigno. Essi agiscono intrappolando i globuli rossi in un reticolo di filamenti proteici, stabilizzando e rafforzando il coagulo nello stesso modo in cui una barra di acciaio rafforza il cemento armato. Immagine per gentile concessione di CDC/ Janice Haney Carr.