Immagine di anatomia patologica macroscopica della membrana e delle cisti idatidee figlie escisse da un polmone umano.
La malattia idatidea è un'infestazione parassitaria da parte di un verme piatto del genere Echinococcus. Le aree endemiche solitamente coinvolgono nazioni del terzo mondo. Il fegato è l'organo più comunemente coinvolto, seguito dai polmoni.
Immagine per gentile concessione di CDC/Dott. Kagan