Sostituzione di valvola tricuspide.
La valvola tricuspide è una valvola cardiaca che fa parte strutturalmente del gruppo delle valvole atrioventricolari. Si situa tra l'atrio destro e il ventricolo destro del cuore e inibisce un flusso retrogrado sistolico di sangue dal ventricolo destro nell'atrio.
Le valvole cardiache perdono la loro funzione a causa della calcificazione o di processi infiammatori, a causa della loro inabilità a chiudersi o in una loro maggiore restrizione. Questo causa alterazioni patologiche gravi nel cuore, avendo come conseguenza comune a lungo termine l'insufficienza cardiaca. Perciò, la valvola insufficiente deve essere ricostruita o rimpiazzata al momento giusto. Nel caso di sostituzione valvolare, sono disponibili valvole biologiche moderne, nella maggior parte dei casi valvole suine o di pericardio bovino.
Per quanto riguarda le valvole biologiche poste in posizione aortica, il nostro reparto utilizza prevalentemente valvole senza armatura, con un diametro interno di dimensioni magigori ed un recupero postoperatorio più rapido.
Al momento, la tendenza è quella di sostituire con valvole biologiche; tuttavia, le valvole meccaniche hanno comunque una loro utilità in cardiochirurgia. In questo caso, le valvole si possono suddividere in valvole ad un solo lembo o a due lembi. Le valvole meccaniche al momento richiedono una terapia anticoagulante farmacologica.