I tumori a cellule della granulosa sono circa il 2% dei tumori ovarici, ma se si contano solo i tumori maligni, essi costituiscono circa il 10%. Si verificano in tutte le età, ma solo raramente prima della pubertà. La maggior parte di questi tumori delle cellule della granulosa è in grado di produrre estrogeni. La produzione di androgeni, in parziale combinazione con dei segni di virilizzazione, è stata osservata in singoli casi. I tumori cellulari della granulosa si sviluppano di solito unilaterale, si verificano in tutte le fasce di età e sono solidi o multicistici. La superficie del tumore aperto è grigia, bianca o giallastra.