La trombosi parziale Idiopatica del corpo cavernoso con le complicazioni che ne possono derivare è una condizione rara conosciuta anche come priapismo parziale. È dunque necessario condurre, al fine di garantire un adeguato trattamento della malattia, una corretta procedura diagnostica.
L'eziologia non è pienamente compresa, la malattia è associata spesso a priapismo, patologie ematologiche, uso di droghe, ma anche spesso l’uso della bicicletta e i lunghi voli aerei.
Un setto fibroso all'interno del tessuto cavernoso è stato identificato nelle modalità di imaging avanzate e rimane quasi un presupposto anatomico per lo sviluppo della patologia che si presenta tipicamente con dolore perineale e gonfiore proprio per la presenza di un trombo nella parte prossimale del corpo cavernoso.
La Risonanza Magnetica del pene è l’esame che permette la diagnosi. La terapia è conservativa combinando antiaggreganti (aspirina) con anticoagulanti (eparina a basso peso molecolare). Nei rari casi di non totale recupero è necessario un intervento chirurgico.